Valori e regole di condotta chiari e condivisi per rafforzare il nostro impegno etico e sociale nei confronti di dipendenti, fornitori e clienti
Quali sono i valori in cui, come azienda, ci riconosciamo? Quali i principi su cui non siamo disposti a transigere? Quali le regole di comportamento che chiunque partecipa alle attività della nostra organizzazione (ciascuno per il suo ruolo e per le sue funzioni) è chiamato a rispettare?
Come azienda, raggiungere risultati economici positivi è chiaramente un obiettivo primario. Ma non l’unico. Siamo persone e, ogni giorno, lavoriamo assieme e per altre persone. Per questo, accanto al profitto, sentiamo la responsabilità etica e sociale di garantire condizioni di lavoro serene e costruire rapporti professionali trasparenti, improntati alla fiducia e alla correttezza reciproca.
Questo è l’approccio con cui gestiamo da sempre ogni rapporto di collaborazione dentro l’azienda e con chiunque dall’esterno interagisca con noi. In ogni confronto e scambio lavorativo, infatti, a ispirarci sono sempre i capisaldi su cui Alberto e Francesco Redaelli hanno fondato l’azienda, nel 1973: onestà e integrità morale, rispetto per le persone e per l’ambiente, spirito d’intraprendenza.
Regole non scritte che sovraintendono da sempre alla vita del nostro gruppo. A giugno 2020, con l’adozione del Codice Etico Ondulor, abbiamo deciso di codificare e condividere pubblicamente l’insieme dei principi etici e di condotta a cui ci atteniamo nel gestire l’attività aziendale e le relazioni con collaboratori e partner.
Una carta dei diritti e doveri fondamentali che definisce in modo più trasparente i valori-guida e le responsabilità etico-sociali-ambientali su cui Ondulor fonda la gestione dell’impresa.
Vi invitiamo a leggerlo: vi aiuterà a conoscere meglio la filosofia di lavoro Ondulor e a rafforzare la fiducia con ogni partner commerciale per creare una rete solida di collaborazione e rispetto reciproci.