Qualità, Sicurezza, Ambiente: i tre pilastri alla base della nostra Politica aziendale
Migliorare costantemente la qualità e l’efficienza di tutti i processi operativi, monitorare e ridurre per quanto possibile l’impatto ambientale dell’attività produttiva, garantire a tutti i collaboratori un posto di lavoro sicuro e salubre: sono questi i concetti imprescindibili e interconnessi fra loro su cui basiamo il nostro modo di fare impresa.
Un valore unico in cui tutti, in azienda, si rispecchiano e che funge da guida per migliorare il lavoro, sotto ogni aspetto. Per questo, ci siamo dotati di un Sistema di gestione integrato Qualità-Sicurezza-Ambiente per affrontare con una visione globale queste tre aree fondamentali, nell’ottica di un miglioramento continuo.
Gestire non più in modo indipendente ma unificato i sistemi di gestione ISO relativi alla Qualità e all’Ambiente e il sistema SGSL relativo alla prevenzione dei rischi e alla Sicurezza sul lavoro ci aiuta, infatti, a evitare inutili sovrapposizioni e a tenere meglio sotto controllo tutti i processi e le attività aziendali, in un’ottica di efficienza ed efficacia globale.
Allo stesso modo, abbiamo unito in un unico documento di Politica integrata QSA i punti programmatici che ci guidano nel perseguire gli obiettivi relativi all’ottimizzazione costante dei sistemi Qualità, Sicurezza sul lavoro e Ambiente.
Un documento aggiornato periodicamente (ultima revisione giugno 2020) in cui trovano spazio, in premessa, anche i valori fondanti generali della nostra Politica aziendale:
- Dedizione al cliente, a partner e collaboratori
- Professionalità
- Affidabilità dei prodotti e servizi
- Trasparenza e correttezza
- Solidità patrimoniale
- Rispetto per l’ambiente e per le lavorazioni
- Sicurezza sul lavoro
Valori che, assieme agli obiettivi specifici relativi a Qualità, Sicurezza e Ambiente, ci impegniamo ogni giorno a tradurre in azioni e comportamenti concreti, affinché i contenuti presenti nella Politica integrata siano compresi, applicati e rivisti, ove necessario, per adeguarli nel tempo alle nuove esigenze organizzative e di mercato.